RARA OPPORTUNITA’ – Nel rinomato quartiere dell’Alberone (a pochi metri dalla fermata Metropolitana Furio Camillo) e più precisamente in Via Fabio Numerio, proponiamo in vendita un attico, completamente ristrutturato con affaccio strepitoso. Il palazzo realizzato a metà degli anni ’60 si sviluppa in due scale, ognuna delle quali da 8 piani.
Oggi il visitatore può godere dello stile e della concezione edile, che hanno caratterizzato le costruzioni private dei costruttori di quegli anni.
L’appartamento in questione, completamente ristrutturato è posizionato al nono piano di una palazzina signorile in cortina si presenta al visitatore direttamente nel soggiorno, avente una porta finestra sul primo terrazzo di mq 60 c.a. Una camera, una cam.tta/studio, cucina e bagno completano la proprietà. Dalla cucina si fuoriesce sul secondo terrazzo.
Ad arricchire il tutto troviamo il servizio di portineria.
La storia del quartiere comincia oltre 100 anni fa e racconta di un’intera area urbana che fino a pochi decenni fa comprendeva anche la baraccopoli del Borghetto Latino (la vera peculiarità del quartiere Appio-Latino, della quale parleremo più avanti) e che si è sviluppata attorno ad un leccio che ha raggiunto la veneranda ed onorevole età di oltre un secolo di vita. Il leccio originale era un sempreverde che arrivò alla ragguardevole altezza di 22 metri e connotò l’intero quartiere che crebbe tutto attorno, arrivando persino a “prestargli” il nome: Alberone. Quell’albero crebbe infatti su Via Appia Nuova, in prossimità di quella che sarebbe divenuta in seguito piazza dell’Alberone. Per questo motivo l’Alberone non è solo “un albero” ma è “l’albero” simbolo di un quartiere, un simbolo talmente forte che ha prestato il suo nome all’intera zona. In Evolvere Immobiliare, il protagonista è il cliente. In che modo Evolvere Immobiliare coinvolge i suoi clienti? condividendo le strategie, le decisioni, ed ogni aspetto finalizzato alla vendita. In un clima di totale libertà, e coinvolgimento delle parti, Evolvere restituisce al cliente il ruolo di attore protagonista, dando vita, grazie allo scambio di ogni informazione che lo riguarda, ad un meccanismo di reciproca fiducia.