Via Cristoforo Colombo, adiac. Garbatella
Abbiamo il piacere di proporre in vendita un favoloso attico completamente e finemente ristrutturato posto al piano 9 di uno stabile storico, munito di portierato. L’appartamento ha accesso da un suggestivo cortile condominiale, caratteristico dell’epoca che abbraccia l’intera costruzione. La composizione dell’immobile è la seguente: ampio salone a vista che gode della presenza di due grandi finestre in grado di rendere l’ambiente sempre luminoso; cucinotto, camera matrimoniale con bagno annesso e dotato di finestra, cameretta con una cabina armadio adiacente, bagno padronale e, per concludere, un esclusivo terrazzo panoramico di mq 18 da cui si ha accesso dalla zona giorno. Le migliorie apportate dai proprietari sono le seguenti: porta blindata, parquet nelle camere e nella zona giorno, infissi in alluminio e climatizzazione in tutta casa.
CURIOSITA’: Via Cristoforo Colombo è stata progettata nel 1937 nell’ambito del piano quinquennale delle opere legate alla Esposizione universale di Roma del 1941 con il nome di via dell’Impero, doveva collegare il centro della città, a partire da piazza Venezia, con le nuove realizzazioni espositive (EUR) per proseguire verso il Lido di Roma, secondo il progetto mussoliniano di espansione dell’Urbe verso il mare. Nel 1946, il tratto fra le Mura aureliane e il mare fu rinominato via dei Navigatori, quindi, nel 1948, in via Cristoforo Colombo. Fu completata nel 1954.
Inizia dalle Mura aureliane, alla Porta Ardeatina e scavalca subito un tratto della circonvallazione (via Cilicia) e l’anello ferroviario nelle vicinanze della stazione Ostiense.
A piazza dei Navigatori curva verso ovest e lascia prima sulla destra il palazzo della regione Lazio e poi sulla sinistra la vecchia Fiera di Roma. Superato il sistema di svincoli da cui ha inizio viale Marconi, via Laurentina e l’autostrada A91 per l’aeroporto di Fiumicino, scavalca gli impianti sportivi delle Tre Fontane ed entra nell’EUR. Giunta all’altezza del parco Centrale del Lago si divide in due carreggiate che si ricongiungono dopo il piazzale Pier Luigi Nervi, dove si trova il Palazzo dello Sport.
L’incrocio con i viali dell’Oceano Pacifico e dell’Oceano Atlantico segna l’uscita della strada dall’EUR e dalle zone più densamente abitate della città; per 800 metri, fino alla progressiva chilometrica 11+300, coincide con il tratto iniziale di via Pontina per poi separarsi da questa e sottopassare, dopo circa un chilometro e mezzo, il Grande Raccordo Anulare, dalla sola carreggiata esterna del quale si può accedere alla Colombo. Da via del Risaro costeggia la tenuta presidenziale di Castelporziano, poi a destra tocca Casal Palocco e, attraversata la pineta di Castel Fusano, termina ad Ostia in piazzale Cristoforo Colombo. La via è alberata di pini domestici.