Evolvere Immobiliare presenta in Via Carlo Zaccagnini, zona Spinaceto, un appartamento di ampia metratura, adiacente ad ogni servizio commerciale e ben collegato con il Grande Raccordo Anulare e altre strade principali. L’immobile è composto da: un ingresso, un ampio salone dotato di balcone, tre camere, due bagni, cucina e un ripostiglio; completano la proprietà cantina e posto auto. L’affaccio di tutte le camere insiste sullo stesso cortile rendendolo silenzioso e tranquillo con vista aperta e ariosa. CURIOSITA’: Il termine Spinaceto appare nell’anno 1536 per indicare una tenuta confinante con quella di Decima. Il moderno complesso residenziale nasce con la legge 18 aprile 1962, n. 167, con i progetti degli architetti Lucio Barbera, Fausto Bettinelli, Nicola Di Cagno, Dino Di Virgilio Francione e Piero Moroni, e venne completato negli anni 1970/1971. Molto interessante il progetto, nato dalle spinte utopistiche urbane: le case sono situate ai lati delle due strade principali e i negozi nello spazio delimitato da esse, divise da lunghi viali alberati. Spinaceto conserva un reperto archeologico del XIII secolo chiamato “Torre Brunori”, salvato dall’edilizia moderna. Inoltre, il quartiere presenta i resti di una villa rustica romana avente un’area di oltre 1200 m² e datata tra il I secolo a.C. e il IV secolo d.C., nell’area delimitata dalla via Alberto Cozzi e da uno dei due cavalcavia di Spinaceto. Dalla parte opposta della via Pontina si trova la Riserva naturale di Decima-Malafede, una delle più importanti riserve naturali romane, per gli altissimi valori archeologici, naturalistici e paleontologici. Ricchissima di fauna, grande oltre 6.000 ettari, è una delle oasi del WWF. Al suo interno troviamo la Torre di Perna, costruzione medievale originariamente destinata alla salvaguardia dell’omonima Valle di Perna, oggi Casa del Parco.